Articolo

Tesisquare Talent Academy

No items found.

Tesisquare Talent Academy

Formare giovani talenti e inserirli nel mondo del lavoro è un impegno pluriennale di Tesisquare, azienda cuneese che opera nell’innovazione digitale per la gestione della Supply chain, che ha annunciato l’apertura delle candidature per la nuova edizione della sua Talent Academy. L’iniziativa è rivolta a neodiplomati e neolaureati in discipline informatiche e scientifiche. I candidati selezionati inizieranno a settembre 2024 con un mese di formazione in aula, seguito da un periodo di affiancamento alle diverse strutture dell’azienda. Il programma prevede rotazioni annuali e novità, con l’obiettivo di offrire un percorso di crescita professionale che possa portare a un contratto stabile. La formazione si svolgerà principalmente presso le sedi di Cherasco e Torino, ma anche a Milano, Bologna, Napoli e Tirana (in Albania).

La formazione, sia pratica sia teorica, sarà curata dal team HR e dal team di Product engineering e coprirà tematiche come programmazione, sviluppo tecnico, business e cultura aziendale. La Talent Academy rappresenta il culmine dei roadshow annuali condotti da Stefano Giannotta, HR Recruiter, presso scuole superiori e università, specialmente nel Nord-Ovest, per far conoscere l’azienda e le opportunità professionali offerte.

Marco Trovesi - Direttore HR di Tesisquare

“In Tesisquare crediamo fortemente nell’importanza di attirare e valorizzare i talenti: la nostra Academy è una delle tante iniziative che va in questa direzione. Lavoriamo quotidianamente per creare un ambiente di lavoro sostenibile, inclusivo e attrattivo e investiamo di continuo sul benessere delle nostre persone, perché siamo convinti che un buon clima interno abbia riflessi tangibili sulla produttività. Alcuni corsi di formazione della Academy sono tenuti dai colleghi stessi: un ottimo modo per motivare le persone e per trasferire ai giovani entusiasmo e passione per il lavoro e per la nostra realtà”, ha dichiarato Marco Trovesi, Direttore HR di Tesisquare.

Le candidature sono aperte fino alla prima settimana di settembre 2024!

Per approfondire

Articoli correlati

Industry Focus
15/9/2025
Logistica sotto pressione: come gestire meglio attese, flussi e… compliance
Attese fuori controllo, trasporti disallineati, comunicazioni frammentate.
leggi l'articolo
Industry Focus
24/7/2025
Digitalizzazione dei documenti di trasporto: perché scegliere l'e-CMR
Con l'e-CMR digitalizzi i documenti di trasporto, migliori la tracciabilità, riduci i tempi e molto altro.
leggi l'articolo
Extended Integration
17/7/2025
La Fatturazione Elettronica B2B diventa obbligatoria in Belgio da gennaio 2026
La Fatturazione Elettronica in Belgio: normativa, obiettivi e prospettive
leggi l'articolo

Download the brochure

Set out your requirements in the contact form and get in touch with us