Comunicato stampa
Cherasco, 29 ottobre 2025 – Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha avviato con Carrefour Italia un progetto innovativo per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Il progetto risponde all’esigenza di ridurre le perdite e migliorare la tracciabilità: ogni anno infatti, tra il 5% e il 10% dei roll container si perde all’interno della rete logistica di Carrefour Italia, generando impatti economici significativi, con costi stimati tra i 70 e i 150 euro per singolo roll container. Per risolvere queste criticità, Tesisquare ha introdotto la soluzione Bluetrace, che sfrutta la tecnologia BLE (Bluetooth Low Energy) per il tracciamento automatico e in tempo reale dei roll container, integrando i dati a sistemi gestionali come WMS e TMS, garantendo una tracciabilità completa e una consistente riduzione delle perdite.
Questa soluzione si basa su tag BLE a lunga durata, con batterie che possono durare fino a 10 anni, e su gateway BLE/4G plug & play installati nei punti nevralgici della rete logistica. I dati raccolti vengono trasmessi al cloud, dove sono analizzati e visualizzati in tempo reale tramite una dashboard intuitiva. Questa tecnologia garantisce un raggio di lettura fino a 100 metri, eliminando completamente le attività manuali e facilitando al contempo l’installazione e la gestione del sistema.
Tra i principali vantaggi della soluzione offerta da Tesisquare, grazie a Elision, IoT Competence Center dell’azienda, vi sono una riduzione delle perdite fino al 30%, un miglioramento significativo dell’efficienza logistica e la disponibilità di KPI affidabili per supportare decisioni data-driven. Inoltre, la soluzione non comporta alcun impatto sul lavoro del personale, permettendo una completa automazione dei processi e un maggiore coinvolgimento e responsabilizzazione dei partner logistici.
Il progetto rappresenta un importante tassello nel percorso di digital transformation di Carrefour Italia, che prevede l’estensione della soluzione a tutta la rete distributiva e l’integrazione con tecnologie emergenti quali IoT avanzato, intelligenza artificiale predittiva e blockchain, per una supply chain sempre più smart e sostenibile.
“Siamo entusiasti di affiancare Carrefour Italia in questa fase cruciale della loro digital transformation. Con Bluetrace abbiamo adottato un approccio tecnologico che trasforma la gestione della logistica in un processo automatizzato e affidabile – Rinaldo Rinaldi, Senior Advisor di Tesisquare e Professore di Supply Chain Management Università degli Studi di Firenze - Questa partnership dimostra che il potenziale delle supply chain digitali va oltre la semplice efficienza: significa ridurre concretamente le perdite e fornire a Carrefour Italia strumenti data-driven per decisioni più rapide e sostenibili."
“La collaborazione con Tesisquare rappresenta un passo importante nel nostro percorso di trasformazione digitale e sostenibilità della supply chain. Migliorare la tracciabilità e l’efficienza logistica significa non solo ottimizzare i processi interni, ma anche ridurre sprechi e impatti ambientali, a beneficio dell’intero ecosistema – afferma Alessandra Iacovelli, Chief Information Officer di Carrefour Italia. – È un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa supportare una distribuzione più efficente ed orientata al futuro.”
Tesisquare - fondata da Giuseppe Pacotto e alcuni soci a Bra (CN) nel 1995, Tesisquare è tra i principali provider di soluzioni tecnologiche per la Supply Chain, studiate per ottimizzare le performance in network aziendali estesi e complessi, garantendo l’eccellenza operativa lungo tutta la catena del valore e su tutti gli attori coinvolti, quali produttore, distributore, consumatore e altri stakeholder. Nel 2024 la società ha raggiunto un fatturato consolidato di oltre 61 milioni di euro, con una presenza diretta in 7 Paesi (Italia, Paesi Bassi, Francia, Germania, Spagna, Albania, Stati Uniti), supportando clienti in più di 40 nazioni in tutto il mondo e con un tasso di customer retention del 99%. L’azienda è costantemente impegnata nell’implementazione di piattaforme e soluzioni innovative, investendo circa il 9% del fatturato in R&D. Tesisqaure conta tra i propri clienti le principali realtà del settore fashion, della GDO e della logistica a livello nazionale e internazionale.
Carrefour Italia opera nel settore della grande distribuzione in Italia con una rete multi-formato di circa 1.200 punti vendita* di cui circa 900 in franchising, nonché con servizi di spesa online e un approccio omnicanale in continuo sviluppo. Presente in Italia dal 1972, l’azienda è leader del franchising nella GDO, guidata da una piena focalizzazione sul cliente e da una costante propensione all’innovazione. Impegnata per valorizzare il Made in Italy agroalimentare, fa parte di Filiera Italia dal 2021 e nel 2023 ha favorito l’esportazione di prodotti italiani nel mondo per circa 1,15 miliardi di euro. Con l'obiettivo di favorire la transizione alimentare per tutti, porta avanti ogni giorno il programma “Act For Food”, per offrire un'alimentazione di qualità a prezzi accessibili e dal 2023 è diventata Società Benefit. Impiega oltre 10.000 persone nella propria rete di punti vendita diretti, cui si aggiungono circa 8.000 collaboratori e collaboratrici dei punti vendita in franchising. Nel 2025 ha ottenuto per l’ottavo anno consecutivo il riconoscimento di Top Employer.
*Il numero comprende anche i Master Franchising di Etruria Retail
Comunicati stampa correlati

